Le reti GNSS regionali sono delle infrastrutture indispensabili per il posizionamento di precisione, nell’ambito delle misurazioni geografiche e topografiche. Si tratta di reti di stazioni permanenti GNSS, posizionate in punti strategici lungo i territori regionali, al servizio dei professionisti, sia pubblici che privati.
I dati grezzi immagazzinati dalle stazioni GNSS vengono in genere inviati a dei centri di calcolo dove, attraverso software appositi, vengono elaborati eseguendo delle stime sugli errori; una volta elaborati, i dati vengono trasmessi agli utenti, i quali hanno accesso così alle correzioni utilizzate dai propri ricevitori. Tali correzioni vengono quindi apportate alle misurazioni per ottenere dei risultati il più precisi possibile, in tutti gli ambiti in cui è richiesto un rilievo finale accurato.
Le applicazioni, infatti, sono molteplici: le reti GNSS possono essere utilizzate in ambito cartografico e catastale, nella gestione di cantieri ed opere pubbliche, nel campo dei monitoraggigeologici e meteorologici. L’utilizzo di tali reti, inoltre, fornisce un minore dispendio di tempo e risorse, in quanto viene sostituito l’utilizzo di stazioni-base collocate su punti fiduciali.
Esistono, poi, delle reti di stazioni permanenti che coprono l’intero territorio nazionale e in grado di restituire correzioni altamente precise grazie all’utilizzo di un gran numero di dati in ricezione, a vantaggio della produttività sul campo.
Alcune di queste reti forniscono non solo un posizionamento preciso in tempo reale, ma anche in post-processamento e possono essere in grado di ricevere i segnali anche dalle costellazioni Galileo e Beidou, garantendo così il servizio anche in aree a scarsa ricezione satellitare.
L’utilizzo delle reti GNSS nazionali prevede un abbonamento periodico (mensile, annuale, ecc.), ma un grande vantaggio dato dall’utilizzo di queste stazioni è quello di poter operare su tutto il territorio nazionale senza preoccuparsi della distanza dalla stazione regionale di riferimento.
Un esempio di rete GNSS nazionale è dato da HxGN SmartNet, ma esistono anche NetGEO, RING ecc.
Per maggiori informazioni è possibile contattarci all’indirizzo info@geoglobex.it o ai recapiti telefonici 0392025841 – 0396082089